Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sergio Tanzarella a Reggio Calabria con il libro “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita”

Il 29 maggio alle 18, nella Sala del Tribunale ecclesiastico di Reggio Calabria, si terrà la presentazione del libro di Sergio Tanzarella dedicato a don Peppino Diana, sacerdote ucciso dalla camorra nel 1994. L’evento è promosso dalla Comunità di Vita Cristiana (CVX) e offrirà un’importante occasione di riflessione sul significato della testimonianza cristiana in contesti segnati da ingiustizia e violenza.

Una testimonianza che interpella la coscienza ecclesiale e civile

Il volume Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita, edito da Il Pozzo di Giacobbe, è firmato da Sergio Tanzarella, professore di Storia della Chiesa presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Si tratta di una ricostruzione attenta e documentata della figura di don Peppino Diana, ucciso a Casal di Principe il 19 marzo 1994 mentre si preparava a celebrare la Messa.

L’autore intende rispondere alla mancanza di una ricerca storica sistematica sulla vita, la testimonianza e il martirio del sacerdote, affrontando anche le difficoltà che ne hanno seguito la memoria, tra calunnie, silenzi e manipolazioni.

Contro ogni “collateralismo” e rassegnazione

Nel libro, Tanzarella evidenzia l’incompatibilità assoluta tra la fede cristiana e ogni forma di compromesso con la logica mafiosa. Don Peppino Diana, formatosi teologicamente a Napoli, rifiutò l’idea di un ministero ridotto a ritualità, scegliendo invece di vivere un Vangelo incarnato nella sofferenza del suo popolo. La sua voce profetica si alzò contro l’egemonia criminale che opprimeva l’agro aversano, anche attraverso il famoso documento Per amore del mio popolo.

Una presentazione per ricordare e rilanciare

Alla presentazione del libro interverrà lo stesso Sergio Tanzarella. Sono previsti inoltre gli interventi di don Sergio Siracusano, direttore dell’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro di Messina; Giuseppe Licordari, docente del liceo “T. Gulli” di Reggio Calabria, e Maria Rosa Falduto, scrittrice.

L’incontro è promosso dalla Comunità di Vita Cristiana (CVX) di Reggio Calabria e si terrà il 29 maggio 2025 alle 18, presso la Sala del Tribunale ecclesiastico in via Tommaso Campanella 24.

Don Diana, un martire del nostro tempo

La figura di don Peppino viene così inserita da Tanzarella in un orizzonte più ampio, accanto a quella di altri testimoni come monsignor Romero, don Puglisi e il giudice Livatino. La sua è la testimonianza di un sacerdote “normale”, ma radicalmente fedele al Vangelo, che ha saputo ascoltare, agire e decidere di non tacere.

Completano il volume alcune testimonianze inedite di chi ha conosciuto personalmente don Peppino: Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio; Marisa Diana, cugina e vicesindaco di Casal di Principe; monsignor Raffaele Nogaro, allora vescovo di Caserta, e molti altri. Un libro che non solo documenta, ma interpella la Chiesa di oggi, richiamandola all’essenzialità evangelica e alla coerenza della testimonianza.

L’articolo Sergio Tanzarella a Reggio Calabria con il libro “Don Peppino Diana. Un prete affamato di vita” proviene da Avvenire di Calabria.