Scilla e la devozione per San Rocco
La comunità del borgo omerico è legata anche ad un altro illustre santo, patrono della Calabria e delle genti di mare, San Francesco di Paola
Il 16 agosto, Scilla onora il proprio Santo Patrono San Rocco con celebrazioni e processioni, festeggiamenti civili e i giochi pirotecnici noti in tutta la regione. Una tradizione che si rinnova da quasi sei secoli e che s’è sempre più indissolubilmente intrecciata con l’identità della comunità di Scilla.
Le dure parole di Gesù ci riportano alla verità dell’annuncio cristiano
Il commento al Vangelo della Domenica a cura di Monsignor Giacomo D'Anna
Il vangelo di questa domenica è una delle pagine più difficili del Nuovo Testamento. Per questo è richiesta una giusta interpretazione, che non può darsi senza uno sguardo complessivo all’intero messaggio evangelico. Come interpretare le parole di Gesù: “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra”, o anche: “Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? Come comprendere le divisioni di cui egli ci parla tra persone dagli affetti più cari: “Padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera”?
Nuove nomine di Morrone, provvedimenti per parrocchie e uffici di Curia
I trasferimenti dei parroci e le prese di possesso canonico avverranno durante i mesi di settembre e ottobre
Stamattina il vicario generale dell'arcidiocesi reggina, monsignor Pasqualino Catanese, ha diffuso una nota con i nuovi decreti stabiliti dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova. Si tratta di nomine determinate da Morrone che interessano sedici parrocchie, un Santuario, quattro Uffici di Curia, il Servizio diocesano per la tutela minori, e due Organismi di volontariato.
#Tieniltempo, i giovanissimi di Azione Cattolica si sono ritrovati a Cucullaro
Il racconto del campo diocesano che ha visto coinvolti gli adolescenti delle parrocchie reggine
“Tutto ha il suo momento, e ogni evento ha il suo tempo sotto il cielo. C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare quel che si è piantato […]” (Qoelet 3,1-2). In uno splendido brano poetico Qoelet riflette sul momento preciso assegnato agli eventi che popolano la vita umana, tutto ciò che facciamo è scandito dal tempo, il quale scorre e condiziona il nostro vivere.
Reggio Calabria, il tuffo nello Stretto degli Scout olandesi
Ospiti del Clan Nadir del Gruppo Scout Nautici Stella Polare della parrocchia di San Domenico
Dalle acque del Mar del Nord a quelle dello Stretto, è stata un’esperienza indimenticabile per i giovani scout di un gruppo olandese, ospiti in questi giorni degli Scout nautici del gruppo Stella Polare e del Circolo Velico di Reggio Calabria.
Per una Chiesa sinodale: il cammino diocesano
In questa pagina, in continuo aggiornamento, saranno pubblicati tutti i documenti, i sussidi e le notizie riguardanti il percorso diocesano del Sinodo "Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione".
I collegamenti saranno pubblicati in ordine decrescente, dal più recente al più datato.