Essere sale e luce, Gesù ci invita ad esistere per gli altri
Il commento al Vangelo della Domenica a cura di monsignor Giacomo D'Anna
Nel Vangelo di questa Domenica Gesù dice che noi cristiani siamo "il sale della terra e la luce del mondo". Mi piace considerare questa sua definizione il naturale epilogo o la felice conseguenza della pagina delle Beatitudini proclamata domenica scorsa, una chiara indicazione per chi aspira a diventare un autentico discepolo di Cristo. Si potrebbe allora dire che se tu fai di tutto per essere povero in spirito, mite, paziente e misericordioso non puoi non essere automaticamente “sale della terra e luce del mondo”.
Conferenza episcopale calabra, la sintesi dei lavori della sessione invernale
Esaminati diversi progetti e proposte rivolti alla cura e al sollievo delle persone con disabilità o che vivono in condizioni di sofferenza
La Conferenza Episcopale Calabra, presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova monsignor Fortunato Morrone, si è riunita per la sessione invernale presso il Seminario Arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria il 30 e il 31 gennaio, in concomitanza all’apertura dell’Anno giudiziario 2023 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro (TEIC) e del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro d’Appello (TEICA), la cui prolusione è stata tenuta da S. E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio e Vice Presidente CEI sul tema “Il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano e il ruolo del Vescovo diocesano”.
Vocazioni e liturgia, verso la Giornata diocesana del ministrante
L'evento si svolgerà il 19 febbraio. Sarà ospitato presso il Seminario arcivescovile Pio XI
Dopo il conferimento del mandato ai ministranti, il 19 novembre dello scorso anno, la diocesi di Reggio Calabria - Bova si appresta a vivere un altro momento legato all’animazione e alla cura dei gruppi ministranti presenti nelle singole comunità: La Giornata del ministrante.
La Chiesa reggina ricorda il vescovo Montalbetti, il 31 messa in suffragio
La celebrazione sarà presieduta dall'arcivescovo Fortunato Morrone
Il 31 gennaio ricorre l’ottantesimo anniversario dalla prematura scomparsa di monsignor Enrico Montalbetti, indimenticato arcivescovo di Reggio Calabria e vescovo di Bova, morto tragicamente il 31 gennaio del 1943, a causa di un bombardamento ad opera degli alleati. La Chiesa di Reggio Calabria - Bova si appresta a ricordarlo.
Per una Chiesa sinodale: il cammino diocesano
In questa pagina, in continuo aggiornamento, saranno pubblicati tutti i documenti, i sussidi e le notizie riguardanti il percorso diocesano del Sinodo "Per una Chiesa sinodale. Comunione, partecipazione, missione".
I collegamenti saranno pubblicati in ordine decrescente, dal più recente al più datato.