8xmille, Baturi: «Per fare il bene basta una firma»

Dal sostegno ai poveri a progetti concreti per il territorio: la sfida solidale della Chiesa raccontata dal Segretario generale della Cei
L’articolo 8xmille, Baturi: «Per fare il bene basta una firma» proviene da Avvenire di Calabria.
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, il 267° successore di Pietro si chiamerà Leone XIV: «La Pace sia con tutti voi»

Con voce ferma e solenne, il cardinale protodiacono ha annunciato al mondo il nome del nuovo Pontefice. Pochi istanti dopo, il nuovo Papa si è affacciato sulla loggia centrale della Basilica di San Pietro per la prima benedizione “Urbi et Orbi”. È il 267° successore di Pietro. Ecco il nuovo Papa: è Leone XIV. L’annuncio …
L’articolo Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, il 267° successore di Pietro si chiamerà Leone XIV: «La Pace sia con tutti voi» proviene da Avvenire di Calabria.
25 anni con la Madre del Fiat: al Seminario Pio XI il mese delle vocazioni

La diocesi di Reggio Calabria–Bova celebra un mese speciale nel cuore della sua comunità formativa.
L’articolo 25 anni con la Madre del Fiat: al Seminario Pio XI il mese delle vocazioni proviene da Avvenire di Calabria.
50 anni di Agesci, festa anche a Reggio Calabria

Domenica 4 maggio scout di tutte le età si ritroveranno all’Arena dello Stretto per una grande festa, tra ricordi e futuro.
L’articolo 50 anni di Agesci, festa anche a Reggio Calabria proviene da Avvenire di Calabria.
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio

L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale di Papa Francesco La bara aperta di Papa Francesco è arrivata in piazza San Pietro, salutata dall’applauso dei fedeli che gremiscono i settori delimitati dal colonnato del Bernini. Ventimila le persone presenti in piazza, secondo la stima delle forze dell’ordine. …
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio Leggi altro »
L’articolo La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio proviene da Avvenire di Calabria.
Morte Papa Francesco, la Chiesa reggina: «Ci ha educati alla sinodalità»

La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta oggi, lunedì dell’angelo. Un commiato segnato dalla fede nella risurrezione e dalla gratitudine per il cammino sinodale indicato come metodo in questi dodici anni di pontificato. Un pastore che ha insegnato a …
Morte Papa Francesco, la Chiesa reggina: «Ci ha educati alla sinodalità» Leggi altro »
L’articolo Morte Papa Francesco, la Chiesa reggina: «Ci ha educati alla sinodalità» proviene da Avvenire di Calabria.
Morte Papa Francesco, i vescovi della Calabria: «Grati al Signore per questo fedele profeta del nostro tempo»

I vescovi della Calabria, appresa con dolore la notizia del ritorno dell’amato papa Francesco alla casa del Padre, esprimono gratitudine al Signore della vita per il dono di questo fedele profeta del nostro tempo e chiedono a Dio di poter sempre più mettere in atto il suo esempio di compassione evangelica, di vicinanza agli ultimi …
L’articolo Morte Papa Francesco, i vescovi della Calabria: «Grati al Signore per questo fedele profeta del nostro tempo» proviene da Avvenire di Calabria.
Assemblea sinodale, un nuovo tempo per maturare scelte condivise

L’approvazione del testo finale rinviata ad ottobre, Monsignor Morrone: «Il confronto: segno di una Chiesa viva e vivace».
L’articolo Assemblea sinodale, un nuovo tempo per maturare scelte condivise proviene da Avvenire di Calabria.
Monsignor Santo Marcianò saluta la Chiesa castrense: «Canterò per sempre l’amore del Signore»

Nel giorno della Messa crismale, l’arcivescovo ha ringraziato sacerdoti, seminaristi e militari per i dodici anni di cammino vissuto insieme
L’articolo Monsignor Santo Marcianò saluta la Chiesa castrense: «Canterò per sempre l’amore del Signore» proviene da Avvenire di Calabria.
L’Annunciazione: un giorno di grazia e speranza per il Seminario Pio XI di Reggio Calabria

Ogni anno, nel giorno dell’Annunciazione di Maria, si fa memoria di un evento straordinario che ha cambiato il corso della storia. Per il nostro Seminario, però, questa ricorrenza assume un significato di particolare rilievo, poiché ci invita a riflettere sulla figura di Maria, Madre del fiat, patrona, modello e custode della vocazione al presbiterato. Maria, …
L’articolo L’Annunciazione: un giorno di grazia e speranza per il Seminario Pio XI di Reggio Calabria proviene da Avvenire di Calabria.