Cerca
Close this search box.

“Fragile, maneggiare con cura”: a Reggio Calabria un incontro sulla fragilità con don Massimo Angelelli

La fragilità umana non è una debolezza, ma una parte essenziale della nostra identità. Un tema profondo che sarà al centro dell’incontro promosso dall’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, un’opportunità di riflessione e confronto aperta al mondo della scuola e ai giovani. Con don Massimo Angelelli (CEI) per riflettere sulla fragilità L’Ufficio di pastorale della salute e …

“Fragile, maneggiare con cura”: a Reggio Calabria un incontro sulla fragilità con don Massimo Angelelli Leggi altro »

L’articolo “Fragile, maneggiare con cura”: a Reggio Calabria un incontro sulla fragilità con don Massimo Angelelli proviene da Avvenire di Calabria.

Giubileo, la Chiesa di Reggio – Bova varca la Porta Santa|Video

Si conclude domani, domenica 16 marzo, il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Reggio Calabria-Bova a Roma, che vede la partecipazione di 325 fedeli, tra cui 25 sacerdoti e 8 diaconi, guidati dall’arcivescovo metropolita monsignor Fortunato Morrone. Tre giorni intensi di preghiera e comunione, attraversando i luoghi simbolo della cristianità. Oggi l’emozione del passaggio della Porta …

Giubileo, la Chiesa di Reggio – Bova varca la Porta Santa|Video Leggi altro »

L’articolo Giubileo, la Chiesa di Reggio – Bova varca la Porta Santa|Video proviene da Avvenire di Calabria.

Archi Carmine, la comunità sceglie la nuova iconografia per la chiesa

Un momento di partecipazione e condivisione attende la comunità di Archi, che sabato 15 marzo alle 19 sarà chiamata a valutare il bozzetto artistico che arricchirà la parete absidale della Parrocchia Maria Santissima del Carmelo. L’iniziativa rientra nel progetto ArchiCarmineLAB, promosso dal Museo diocesano e dall’Ufficio per i beni culturali e l’edilizia di culto. Archi …

Archi Carmine, la comunità sceglie la nuova iconografia per la chiesa Leggi altro »

L’articolo Archi Carmine, la comunità sceglie la nuova iconografia per la chiesa proviene da Avvenire di Calabria.